Incontri, cene, presentazione progetti...ecco l'associazione Free Tuscany ancora molto attiva nel proporre nuove idee e stili di vita legati al mondo economico solidale. Inizio venerdì 29 ottobre alle ore 21,00 presso il locale associativo Bio Cafè di Lucignano, con l'incontro dedicato alla nascita del M.E.S. (Movimento per l'Economia della Solidarietà). Seguiranno nei giorni di sabato, domenica e lunedì primo novembre sempre al Bio Cafè, cene con prodotti biologici su prenotazione. Durante le serate i volontari dell'associazione presenteranno la nuova sfida che vede impegnata Free Tuscany sul fronte della diffusione capillare della filiera corta biologica nei territori: il Consorzio Toscana Qualità e il progetto Montepulciano.
La carta d'intenti del sistema DES
venerdì 22 ottobre 2010
Settimana intensa per l'economia solidale in Toscana
Etichette:
agricoltura,
biodinamica,
biologica,
Distretto,
economia,
gruppo di acquisto,
Novità,
produttori
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
M.E.S. Movimento per l' Economia della Solidarietà

In evidenza nel DES Siena
- ACU Associazione Consumatori Utenti
- Amici della Terra - Colle Val d'Elsa
- Associazione Italiana Agricoltura Biologica - Toscana
- Associazione Toscana Produttori Zootecnici
- Comitato Fiera dell' Alberaia
- Comune di Abbadia San Salvatore
- Comune di Casole d'Elsa
- Comune di Monteriggioni
- Confcooperative - Siena
- Freetuscany Organizzazione di promozione sociale
- Slow Food - Siena
- Toscana Cereali - Associazione Cerealicoltori Toscani
- Wipala bio-equo - Sarteano
Nessun commento:
Posta un commento